to archiproducts

Seventeen companies promote design through six online live talks

It certainly feels good to stay at home, but it could be even better. Starting from this consideration ‘Well-being Revolution‘ was born: a campaign created by some important companies – including Antrax ITCristina RubinetterieDe CastelliFaber, Frigo 2000IDEAGROUPIGuzziniJacuzzi®K-ARRAYLapitecLondonartLuceplanPinti InoxTechnogymTabuTrue DesignVeneta CucineFantoni – joined to promote design as the essential tool to create the best living experience, through six online live talks.
 
From lighting to furnishings, hot tubs and coverings, acoustic systems, sustainable items, and advanced technologies for bathrooms, kitchens, and living rooms, the companies will team up with the aim of telling the values of an industry that represents one of the Italian qualities par excellence. What is generally defined as ‘good design’, in fact, now more than ever could play a key role in optimizing domestic spaces and introducing important new services to people. 
 
The health emergency has brought people closer to their home: flexibility of the organization and use of spaces, safeguarding, well-being, ability to build new private areas, are just some of the needs that everyone has been able to face in the last few months. The home office is one of the main topics, as well as the care of the mind and body, now necessarily delegated to the home, and the transformation of rooms into small SPAs or gyms. 
 
The home is quickly becoming a small “city”, a perfect and personalized machine, made up of furnishings, services, collective and private areas, and smart technologies, with elements that must be properly studied and optimized to allow maximum personal well-being. It’s time for experimenting with new design horizons, and Well-being Revolution talks about this, aiming at the diffusion of useful information for designers, professionals and distributors, through a calendar of free online meetings. 
 
Six appointments scheduled from Wednesday 27 May until 2 July, coordinated thanks to the collaboration of the architect Alberto Apostoli. Each talk, live on Zoom, will focus on a different area of the home or on a different way of living, from the “private SPA”, to the home-office, home-fitness, bathroom and kitchen. The companies, moderated by an expert, will discuss each theme and will talk to each other to give the best design solutions. 
Next live events:
 
Well-being Revolution is a collective “digital reaction”, a unique way of networking that companies have aimed to cohoperate, putting the well-being of the person at the center.

///

Diciassette brand raccontano il design attraverso un calendario di sei appuntamenti digitali

A casa? Si sta sicuramente bene, ma si potrebbe stare ancora meglio. Nasce da questa considerazione “Well-being Revolution”, l’iniziativa condivisa da alcune importanti realtà – tra cui Antrax ITCristina RubinetterieDe CastelliFaberFrigo2000IDEAGROUPIGuzziniJacuzzi®,  K-ARRAYLapitecLondonartLuceplanPinti InoxTechnogymTabuTrue DesignVeneta Cucine – che si sono accordate per promuovere il design, attraverso un calendario di sei appuntamenti, come strumento indispensabile per la migliore esperienza dell’abitare. 

Dall’illuminazione all’arredo, complementi, mobili trasformabili, minipiscine, vasche e saune, rivestimenti, sistemi di acustica e per il fitness, termoarredi, oggetti “green” e tecnologie avanzate per ambienti bagno, cucina e living, le imprese fanno squadra attraverso un’iniziativa condivisa, con l’obiettivo di raccontare i valori di un comparto che rappresenta una delle eccellenze internazionali. Quello che viene definito “buon design” e che ha sempre affondato le sue radici nel binomio “estetica e funzione” – a cui si aggiunge oggi la sostenibilità -, con la ricerca di soluzioni in grado di agevolare la vita quotidiana, ora più che mai potrebbe avere un ruolo chiave per ottimizzare gli spazi domestici e introdurre nuovi importanti servizi al loro interno.   

L’emergenza sanitaria ha avvicinato le persone alla propria abitazione: flessibilità di organizzazione e utilizzo degli spazi, salvaguardia, benessere, capacità di costruzione di nuovi ambiti privati sono solo alcune delle esigenze che ognuno ha potuto riscontrare negli ultimi mesi. L’home-office è l’argomento per eccellenza, tornato alla ribalta mediatica; inoltre, la cura della mente e del corpo è ora necessariamente delegata al domicilio e la trasformazione di stanze in zone adibite con piccole SPA o palestre è una richiesta sempre più frequente. 

Cosa chiede il consumer? Come si modifica il lavoro dell’architetto e interior designer? La casa è sempre più una piccola “città”, una macchina perfetta e personalizzata, fatta di oggetti, servizi, aree collettive e private, tecnologie smart e ogni elemento deve essere opportunamente studiato e ottimizzato per consentire il massimo benessere della persona. In questo senso, l’abitare diventa il luogo della sperimentazione di nuovi orizzonti progettuali, che potranno successivamente confluire in altri settori, uno tra tutti quello ricettivo.  

Well-being Revolution parla proprio di questo e punta non solo al racconto dei valori del design, ma anche alla divulgazione di informazioni utili per progettisti, privati e distributori, tramite un calendario di incontri online gratuiti e su registrazione.  

Sei gli appuntamenti in programma a partire da mercoledì 27 maggio sino al 2 luglio, coordinati grazie alla collaborazione dell’architetto Alberto Apostoli: ogni live talk, in diretta su piattaforma Zoom, è focalizzato su un diverso ambito della casa o su un diverso modo di viverlo.

Nei giorni scorsi sono stati affrontati l’argomento della “private SPA” e dell’home fitness. Nei prossimi giorni si parlerà di home office e del bagno e della cucina come spazi in continua evoluzione: ad approfondire ciascun tema saranno le aziende, moderate da un esperto di settore, che dialogheranno tra loro per dare le migliori soluzioni progettuali.  

Well-being Revolution è una “reazione digitale” collettiva, una modalità inedita di fare rete che le aziende hanno finalizzato per ripartire, insieme, mettendo al centro il benessere della persona.

Well-being Revolution

Well-being Revolution