Uno strumento per conoscere in modo smart la luce naturale, i prodotti Velux e molto altro
Uno strumento a disposizione di progettisti, installatori e filiera distributiva per imparare a conoscere in modo smart la luce naturale, i prodotti VELUX e molto altro ancora. Da oggi è possibile accedere gratuitamente alla nuova webTV VELUX, una piattaforma video in cui trovare informazioni e approfondimenti utili per la tua professione, video corsi gratuiti da seguire come, quando e da dove si vuole.
Con i video presenti si potrà conoscere l’azienda, i prodotti, i progetti, le tecniche di posa, e tanto altro con una modalità pratica, smart e diretta.
All’interno della webTV sono presenti diverse sezioni, da cui è semplice cogliere spunti e idee; attraverso specifici tag si può invece scegliere i temi che interessano di più, e avere così una selezione rispondente alle proprie esigenze.
“Siamo molto contenti di mettere a disposizione di tutti conoscenze, competenze e curiosità legate alla luce naturale – ha dichiarato Sara Zecchin, responsabile della webTV – Attraverso questa piattaforma online potremo raggiungere sicuramente un numero maggiore di persone e questo ci fa enorme piacere. In questi giorni poi abbiamo tutti più tempo da trascorrere in casa o in ufficio, un’occasione per informarsi, conoscere e approfondire temi di proprio interesse”.
Una volta registrati la webTV VELUX proporrà video corsi adatti al profilo. Ad esempio, per i progettisti, saranno disponibili più di dieci ore di contenuti e un esclusivo video corso sul Daylighting Design, girato proprio in questi giorni in risposta all’impossibilità di erogare corsi dal vivo.
“Negli ultimi anni ai nostri corsi hanno preso parte moltissimi progettisti – ha dichiarato l’architetto Giulio Camiz, responsabile formazione VELUX Italia – Una delle loro principali richieste era proprio quella di avere uno spazio virtuale, costantemente aggiornato, focalizzato sui temi della luce naturale e della ventilazione. Con la nostra webTV confidiamo di esser riusciti a rispondere in modo puntuale ed esaustivo alla loro domanda.”